Lo Zodiaco in giardino

Per ogni segno, la proposta di un luogo verde da non perdere

Parole di Stefania Andreotti | Illustrazioni di Giulia Nascimbeni | Gennaio 2025

Che giardino sei? Interno Verde prova a suggerirtelo, associando ai dodici segni zodiacali altrettanti luoghi speciali, che ha avuto modo di conoscere e raccontare. Ogni persona ha infatti caratteristiche che possono essere ricondotte a un tipo specifico di spazio verde. Ogni segno zodiacale ha un suo rapporto speciale, una sua connessione unica con la natura e i suoi elementi, quindi il giardino ideale è quello che rispecchia le sue qualità intrinseche e fornisce un rifugio che soddisfa i suoi desideri e bisogni. Prova a scoprire se ti corrisponde… e approfittane per trovare la tua prossima destinazione tra prati, boschi e orti tutti da esplorare!

Ariete

21 marzo / 19 aprile

Tipo di giardino | Dinamico e selvaggio

Caratteristiche | L’Ariete ama l’energia e l’avventura, quindi un giardino che stimoli i suoi sensi e lo faccia sentire in movimento è ideale. Un giardino con piante spontanee, fiori vivaci e spazi aperti per attività fisiche come il giardinaggio attivo sarebbe perfetto.

Il consiglio di Interno Verde | L’esperienza verde adatta a questo segno è la Picasso Food Forest, nome d’arte del primo esempio di sperimentazione di una food forest urbana e pubblica a Parma, oltre ad essere tra le prime in Italia. Una vera e propria opera della natura che si estende su un’area di circa 5700 metri quadrati che si sviluppa su due rettangoli disposti ad elle, in via Marconi, nel quartiere residenziale Picasso di Parma.
Il modello di riferimento è quello del bosco immaturo. Mentre una foresta matura è dominata da grandi alberi con una chioma chiusa, che lascia penetrare poca luce, un bosco immaturo è caratterizzato da alberi di diversa dimensione, arbusti, erbe e presenta zone in ombra alternate a zone più illuminate offrendo una varietà di nicchie ecologiche ed elevata produttività.
L’obiettivo di Fruttorti, l’associazione di cittadini che se ne prende cura, è quello di creare una rete di giardini foresta “commestibili”, in cui le piante forniscono cibo per gli abitanti del quartiere e allo stesso tempo creano un habitat simile a quello naturale, nel quale le funzioni essenziali possano essere svolte a supporto dell’intero sistema.

Leggi l’articolo completo | La foresta commestibile di Parma

Toro

20 aprile / 20 maggio

Tipo di giardino | Formale e lussureggiante

Caratteristiche | Il Toro è un amante della bellezza, della natura e del comfort. Un giardino ricco di fiori profumati, piante rigogliose, piante da frutto e angoli tranquilli dove rilassarsi sarebbe il luogo ideale per lui. Un giardino ben curato con piante perenni e spazi verdi ben organizzati rispecchierebbe la sua ricerca di stabilità e bellezza.

Il consiglio di Interno Verde | Toro, il giardino perfetto per te si trova a Piacenza, lo ha concepito negli anni Venti del secolo scorso il noto e prolifico architetto Giulio Ulisse Arata, e oggi è gestito dai suoi eredi. Un giardino ricco e affollato, in stile dannunziano, con l’acquisto di piante provenienti dai migliori vivai di Bolgheri, in provincia di Livorno. Un Eden intessuto di trame e suggestioni, con geometrie italiane che cedono il passo a terrazzamenti, grotte, pensatoi e scalinate in pietra che muovono e fanno danzare piani e prospettive. La sorprendente ricchezza botanica è punteggiata da reperti archeologici scelti e acquistati da Arata stesso. Elementi romani, etruschi e medievali s’inseguono tra le siepi: dove si erge una colonna, un capitello, dove appare una statua, dove si levano portali e mascheroni, e perfino, nel giardino pensile, si staglia una guglia gotica del Duomo di Milano, acquistata ai tempi della Veneranda Fabbrica.

Leggi l’articolo completo | Dentro il sogno dell’architetto Arata

Gemelli

21 maggio / 20 giugno

Tipo di giardino | Sperimentale e variegato

Caratteristiche | I Gemelli sono curiosi e amano il cambiamento e la varietà. Un giardino con una grande diversità di piante e fiori, con angoli diversi che stimolano la scoperta, sarebbe perfetto. Piante che attirano gli insetti o che mutano durante l’anno potrebbero suscitare il suo interesse.

Il consiglio di Interno Verde | Gemelli, per trovare il tuo giardino dovrai prenotare un viaggio per Amsterdam! Poco lontano dalla capitale oldandese si trova infatti una delle principali attrazioni turistiche del Paese. Un luogo incantevole che dalla sua apertura al pubblico, avvenuta nel 1949, ha attirato più di 50 milioni di visitatori.Ci troviamo a Keukenhof, il parco botanico che, con i suoi 32 ettari e i suoi 7 milioni di fiori a bulbo, è considerato il più grande giardino al mondo nel suo genere.
Per quanto il parco ospiti diverse specie di fiori a bulbo come narcisi, giacinti o le orchidee a cui il padiglione Beatrix è interamente dedicato, la sua attrazione principale sono i tulipani. Il parco ne ospita oltre 700 varietà dai nomi molto evocativi: la Belle Epoque, di un rosa cipria e dai petali molto aperti, Lets Dance, Ice Cream Banana, Blushing Lady, dallo stelo molto alto e dai colori rosa e crema, Sunny Leo, coi suoi petali frastagliati di un giallo acceso. Iniziate a pianificare la vostra gita primaverile…

Leggi l’articolo completo | Tulipani gusto Ice Cream Banana

Cancro

21 giugno / 22 luglio

Tipo di giardino | Accogliente e protetto

Caratteristiche | Il Cancro è molto legato alla famiglia e alla sicurezza. Un giardino che favorisca la privacy, magari recintato con piante che formano un “abbraccio” protettivo, sarebbe perfetto. Un giardino con angoli tranquilli per il riposo, piante da esterno come ortensie o rose e zone d’ombra per momenti di introspezione si adatterebbe bene.

Il consiglio di Interno Verde | Cancro, per trovare l’angolo verde adatto a te, ti invitiamo a visitare, a Vicenza, Palazzo Brusarosco Zaccaria, sotto i portici di contrà Porta Santa Croce. Questo edificio storico possiede un bellissimo giardino, reso visitabile per la prima volta dopo molto tempo proprio lo scorso anno in occasione di Interno Verde, e la biblioteca Internazionale La Vigna, una delle più fornite al mondo in materia di scienze agrarie e civiltà contadine, contenente oltre 62mila volumi databili dal XV secolo ai giorni nostri. Potrete ritrovare quiete e tranquillità passeggiando tra piante ornamentali particolari della flora regionale e installazioni artistiche che si integrano con la vegetazione.

Leggi l’articolo completo | La Vigna straordinaria, piena di libri e biodiversità

Leone

23 luglio / 22 agosto

Tipo di giardino | Regale e spettacolare

Caratteristiche | Il Leone ama essere al centro dell’attenzione, quindi un giardino che si distingue con fiori vistosi, piante esotiche e una certa grandiosità sarebbe perfetto. Un giardino con fontane, statue ornamentali e un’illuminazione che esalta la bellezza delle piante al tramonto potrebbe soddisfare il suo desiderio di eleganza e prestigio.

Il consiglio di Interno Verde | Leone, per te abbiamo scelto niente meno che il parco anglo-mediterraneo di Villa Pergola, ad Alassio, nella riviera ligure di ponente. Un affascinante e variopinto parco, conosciuto come “Giardini di Villa Pergola”, ideato e curato per lungo tempo da famiglie britanniche, degenerato poi nell’incuria, infine comprato e restaurato da privati che lo hanno riportato al suo antico splendore. La progettazione del verde, a cura del paesaggista Pejrone, ha visto il recupero delle specie già selezionate negli anni Venti, come le palme washingtonie, dattilifere, canariensis e azzurre e le cycas messicane, e la formazione di importanti collezioni botaniche. Sono state selezionate 34 varietà di glicini, realizzando così la più ricca raccolta italiana, e 500 varietà di agapanto, oggi la più grande collezione d’Europa. Tutto ciò secondo il disegno, in equilibrio tra ordine e libertà.

Leggi l’articolo completo | Nel paradiso dei glicini, ad Alassio

Vergine

23 agosto / 22 settembre

Tipo di giardino | Ordinato e funzionale

Caratteristiche | La Vergine apprezza la perfezione e l’organizzazione. Un giardino ben progettato, con una disposizione geometrica e piante ben curate, è ideale. Piante aromatiche come rosmarino, lavanda o timo, un orto ben curato e percorsi definiti darebbero un senso di ordine e praticità.

Il consiglio di Interno Verde | Il giardino che non puoi perdere, Vergine, si trova a una manciata di chilometri dal centro di Parma. Allungando lo sguardo oltre le arterie stradali che collegano Emilia e Lombardia, si scorge un suggestivo locus amoenus custodito nell’area del Davines Group Village, headquarter della nota realtà italiana specializzata nel settore della cosmetica professionale, in particolare in ambito tricologico. Un gioiello verde che non solo concretizza quell’imprescindibile legame tra funzionalità, estetica ed etica tanto caro all’azienda, ma che intende anche incoraggiare una ben più ampia presa di coscienza sull’indispensabilità di riconciliare il tessuto industriale, civico e sociale con l’ecosistema. Tremila metri quadrati di verde coronano così questa sapiente intuizione, al tempo stesso spazio di ricerca, culla di biodiversità e piacevole cortile rigenerativo.

Leggi l’articolo completo | Geometria e cosmetica, nel giardino Davines

Bilancia

23 settembre / 22 ottobre

Tipo di giardino | Equilibrato e armonioso

Caratteristiche | La Bilancia cerca l’armonia e l’equilibrio, è molto esigente in fatto di estetica. Un giardino con simmetria, piante e fiori in perfetta combinazione di colori e forme sarebbe l’ideale. Una zona con un laghetto, piante con tonalità dolci e una disposizione armoniosa soddisferebbe il suo desiderio di bellezza e tranquillità.

Il consiglio di Interno Verde | Bilancia, sappiamo che amerai il Richmond Park di Londra, a due passi dalla City, uno dei Royal Parks, il più esteso parco urbano recintato d’Europa, la più grande National Nature Reserve di Londra nonché zona di interesse scientifico e di conservazione che vanta un’impressionante area di 955 ettari e più di ottocento anni di storia. Al centro balzano all’occhio i Pen Ponds, laghetti artificiali scavati nel 1746 che si possono ammirare dalla cima della collina che ospita, circondato da querce inglesi centenarie, il White Lodge, una sede della Royal Ballet School resa celebre dal film Billy Elliot. Nel punto più alto del parco sorge Pembroke Lodge, un palazzo di epoca georgiana incastonato in ordinati giardini e pergolati di rose inglesi che danno ad ovest sulla Valle del Tamigi (da lassù si può scorgere il castello di Windsor) e a est, se si guarda attraverso il cannocchiale sulla collinetta di King Henry’s Mound, prediletta da Enrico VIII, permette di vedere la cupola della Cattedrale di Saint Paul.

Leggi l’articolo completo | Signor Cervo, gradisce un tè?

Scorpione

23 ottobre / 21 novembre

Tipo di giardino | Misterioso e profondo

Caratteristiche | Lo Scorpione ama l’intensità e il mistero. Un giardino con angoli nascosti, piante rare o esotiche, fiori scuri come violette nere, e spazi in ombra che creano un’atmosfera misteriosa sarebbe perfetto. Un giardino segreto, quasi magico, che invita alla riflessione e alla scoperta.

Il consiglio di Interno Verde | Nel cuore della bassa bolognese, a San Marino di Bentivoglio, circondata dalla campagna, si trova Villa Smeraldi, una elegante residenza storica circondata da un vasto parco. Senza pensarci nemmeno un attimo, Scorpione, è qui che devi andare! La proprietà, nata come privata, negli anni Settanta è diventata pubblica: appartiene alla Città Metropolitana di Bologna e accoglie al proprio interno il Museo della Civiltà Contadina. Nella seconda metà dell’Ottocento venne realizzato il parco, un polmone verde che oggi come allora spicca nel paesaggio agricolo della zona. Seguendo la moda dell’epoca, i conti Zucchini, proprietari della villa e del terreno circostante, vollero realizzare un giardino all’inglese, i cui canoni prevedevano, oltre a una disposizione irregolare di alberi ed arbusti, la presenza di dislivelli tra cui perdersi, vialetti che portano in altri mondi, passaggi segreti tra le siepi, grotte misteriose, statue e, ovviamente, l’immancabile specchio d’acqua. Un luogo sorprendente che saprà soddisfare la voglia di meraviglia.

Leggi l’articolo completo | Foliage e misteri a Villa Smeraldi

Sagittario

22 novembre / 21 dicembre

Tipo di giardino | Aperto e avventuroso

Caratteristiche | Il Sagittario ama la libertà e l’avventura. Un giardino ampio, con spazi aperti, piante rustiche e robuste che non richiedono troppe attenzioni sarebbe ideale. Un giardino dove poter fare attività all’aperto, come meditazione o lettura, e con piante che evochino viaggi, come piante esotiche o aromatiche.

Il consiglio di Interno Verde | Sagittario, abbiamo il posto giusto per dare libero sfogo alla tua voglia di avventura: il Bosco Integrale, cinque ettari di terreno alle porte di Cento, in provincia di Ferrara. Nel 2019 sono stati acquistati dalla Fondazione Caterina Novi, con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione ed educazione, ripensando non solo il rapporto tra l’uomo e la natura, ma anche tra gli stessi individui, in un’ottica di comunità e inclusione.
Oltre a pioppi, conifere, querce e pruni, si trovano anche piante non autoctone piantate dall’ex proprietario, tra cui una fitta foresta di bambù e alcune palme. Tra i rovi di more e i cespugli di biancospino, fanno capolino animaletti e gnomi di legno, realizzati a beneficio dei più piccoli. Meno visibili sono i fagiani, i pappagalli, gli aironi, le volpi e le gallinelle d’acqua.
Ogni primo sabato del mese vengono organizzate passeggiate guidate, durante le quali i volontari accompagnano i partecipanti alla scoperta del bosco raccontandone la storia, i progetti in corso e quelli futuri, spiegandone il ruolo nella conservazione della biodiversità e nella mitigazione delle temperature e dell’inquinamento, non solo dell’aria, ma anche acustico.

Leggi l’articolo completo | Conosco un Bosco

Capricorno

22 dicembre / 19 gennaio

Tipo di giardino | Classico e duraturo

Caratteristiche | Il Capricorno è pratico e ambizioso, quindi apprezzerebbe un giardino che resista al tempo e che richieda cura e pazienza. Un giardino con piante longeve, alberi robusti come querce o pini, e strutture solide come pergole in legno sarebbe perfetto. Un giardino ben progettato, con spazi organizzati e duraturi nel tempo, rispecchierebbe la sua natura.

Il consiglio di Interno Verde | Capricorno, ti portiamo in Toscana, nel cuore delle colline del Chianti Senese. Qui pare esserci ancora qualche angolo nascosto, dove il tempo scorre lento, anzi, sembra quasi essersi fermato. Tra due piccoli borghi in provincia di Siena, Castelnuovo Berardenga e San Gusmé, tra vigneti e uliveti secolari, si cela infatti Villa Arceno, vastissima tenuta privata di mille ettari, che racchiude un parco romantico dal fascino d’altri tempi, dove natura, cultura e arte si fondono armoniosamente, creando uno spazio di rara bellezza e tranquillità.
Il luogo del resto era apprezzato sin dai tempi degli etruschi, che qui avevano un insediamento, ma è solo nel corso dell’Ottocento che assume le caratteristiche che riconosciamo tutt’oggi, grazie al conte Emilio Piccolomini Clementini. Questi immaginò una soluzione più alla moda per l’area verde che circondava la tenuta, e nel 1825 assegnò all’architetto Agostino Fantastici l’incarico di trasformarla in un giardino romantico, noto anche come bosco all’inglese. Il resto è tutto da scoprire, perdendosi tra laghi, grotte artificiali, colline, finte rovine, piccoli templi e padiglioni.

Leggi l’articolo completo | Tra le romantiche brume di Villa Arceno

Acquario

20 gennaio / 18 febbraio

Tipo di giardino | Innovativo e futuristico

Caratteristiche | L’Acquario è un segno innovativo e anticonformista. Un giardino moderno, con elementi tecnologici come sistemi di irrigazione automatici o piante insolite e contemporanee, rispecchierebbe il suo spirito. Piante rare, giardini verticali o giardini che utilizzano materiali riciclati potrebbero essere scelte perfette.

Il consiglio di Interno Verde | Acquario, per te che domini questa era astrologica, abbiamo una proposta speciale, ti portiamo in Germania, allo Zollverein di Essen. Qui, in piena rivoluzione industriale, dal sottosuolo si estraeva carbone e ricchezza per tutta la zona della Ruhr, un’intera economia ruotava attorno a questo giacimento, già all’epoca all’avanguardia per le sue strutture moderniste in stile Bauhaus.
Oggi le architetture industriali fanno da cornice ad un frequentatissimo parco, che unisce avanguardia urbanistica a conservazione della memoria del territorio. Percorsi ciclabili e da jogging, concerti, spettacoli di teatro, festival, una piscina e una pista del ghiaccio: queste sono solo alcune delle attrazioni del parco. Come raccontano con orgoglio gli ex cockers durante le guide: si può preservare quello che ci ha caratterizzato e cogliere l’opportunità di realizzare uno spazio per la comunità e per chi lo visiterà in futuro. Un esempio bellissimo.

Leggi l’articolo completo | Una miniera inesauribile

Pesci

19 febbraio / 20 marzo

Tipo di giardino | Sognante e incantato

Caratteristiche | I Pesci sono emotivi e sognatori. Un giardino che evochi una sensazione di magia e tranquillità sarebbe perfetto. Un giardino con fontane, piante acquatiche, fiori delicati e magari una zona dove poter meditare o ascoltare musica rilassante sarebbe ideale per stimolare la loro creatività e spiritualità.

Il consiglio di Interno Verde | Se stai cercando la meta ideale per questo inverno, Pesci, non puoi perdere la visita a Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani e alla Tenuta Valsanzibio che la circonda, tra i dolci declivi dei Colli Euganei. Il parco vanta non solo le siepi di bosso più antiche al mondo, ma anche essenze arboree pregiatissime, giunte dalle Americhe, che vennero piantate qui ancora prima che ne esistesse una classificazione tassonomica, come sequoie e cedri della California.
Una piccola Versailles dove perdersi tra fontane, statue classiche e dove ogni elemento è un raffinato simbolo di salvezza e introspezione. Progettato da Luigi Bernini, venne costruito 400 anni fa a seguito di un voto, per ringraziare Dio di aver fermato l’avanzata della peste. Il giardino di Valsanzibio è un capolavoro del Rinascimento, monumentale emblema della via di perfezione che porta l’uomo dall’Errore alla Verità, dall’Ignoranza alla Rivelazione, dove sognare tra il Labirinto di Bosso, la simbolica Grotta dell’Eremita, l’Isola dei Conigli e il Monumento al Tempo.

Leggi l’articolo completo | Valsanzibio, un giardino per grazia ricevuta

Stefania Andreotti

Caporedattrice di Interno Verde Mag

Omonima di una pianta tropicale, la Stephania, con base globosa e foglie sospese, lei ci si identifica: piedi nella terra e testa per aria. Ha scritto il suo primo articolo sul giornalino della scuola elementare e non si è più fermata. Coordina la redazione di Interno Verde Mag.

Giulia Nascimbeni

Fotografa | Art director di Interno Verde

Grafica e fotografa. Collabora con l’associazione Ilturco dal 2016, ovvero dalla prima edizione del festival dedicato ai giardini di Ferrara, è co-fondatrice della cooperativa Interno Verde, creata nel 2021 per supportare la crescita dell’evento. Se fosse una pianta sarebbe un agapanto.

Condividi questo articolo